
Come collegare il proiettore al PC Windows o Mac
Copriamo tutto ciò di cui avrete bisogno per farlo bene I proiettori sono incredibilmente utili. Sia che tu li usi per Powerpoint presentations o nella tua configurazione di home cinema e giochi, non c'è modo migliore per avere uno schermo enorme. Sfortunatamente, non tutti i proiettori e i computer funzionano insieme. Alcuni proiettori funzionano tramite cavi video dedicati come HDMI, DVI o VGA, mentre altri usano vari tipi di cavi USB. Altri proiettori usano protocolli wireless. In molti casi, è necessario un convertitore per collegare un proiettore alle porte del computer. Questo articolo coprirà quasi tutti i modi per collegare un proiettore al tuo computer Mac o Windows, l'attrezzatura di cui potresti aver bisogno e quali impostazioni dovrai cambiare.
Utilizzare un cavo HDMI
I cavi HDMI (High-Definition Multimedia Interface) sono lo standard nella trasmissione video. Possono gestire video e audio non compressi allo stesso tempo, pur rimanendo compatibili con le vecchie tecnologie video come il DVI.
La maggior parte dei proiettori ha una porta HDMI-in. La maggior parte delle macchine Windows ha una porta HDMI-out, che puoi collegare direttamente al proiettore usando un cavo HDMI. Se stai usando un computer macOS, probabilmente dovrai comprare un convertitore poiché gli standard dei cavi Apple sono cambiati radicalmente negli ultimi anni.
I moderni MacBook usano spesso dongle USB Type-C multifunzione, e molti hanno l'uscita HDMI come caratteristica. Una volta che hai un convertitore adatto al tipo di uscita del tuo computer, collegalo al proiettore usando un cavo HDMI.
Poi, fai riferimento al manuale del tuo proiettore per l'aiuto nell'impostazione di HDMI come sorgente d'ingresso, e segui questi passi sul tuo computer.
Per gli utenti di Windows:
- Aprire il menu Start e fare clic su Impostazioni.
- Vai a Sistema > Display > Impostazioni avanzate.
- Il tuo proiettore dovrebbe apparire come un secondo schermo, se non lo fa, clicca su Detect.
- Selezionare Duplica questi schermi per fare in modo che il proiettore rispecchi il monitor del computer.
- Fare clic su Applica.
Per gli utenti di macOS:
- Clicca sull'icona Apple in alto a sinistra e seleziona Preferenze di sistema.
- Selezionare Visualizzazioni > Disposizione.
- Seleziona la casella Mirror Displays.
Il tuo desktop si specchierà sullo schermo del proiettore. Se hai problemi, prova a riavviare il proiettore. I cavi HDMI possono fallire se danneggiati, quindi assicurati di averne uno di buona qualità e conservalo in modo sicuro.
Collegare un proiettore a un computer usando DVI
Prima che HDMI dominasse, i cavi Digital Visual Interface (DVI) erano la scelta migliore per il trasferimento video di alta qualità. Ancora oggi sono ampiamente supportati, quasi tutti i proiettori sono dotati di porte DVI, e anche un'ampia varietà di hardware per computer è compatibile.
I passi per usare il DVI sono identici a quelli della sezione HDMI, anche se potreste scoprire che avrete bisogno di convertitori per far funzionare il tutto. Fortunatamente c'è una vasta gamma di convertitori DVI per USB Type-C, HDMI e VGA.
Se sei nella posizione di avere DVI come unica uscita del tuo computer, scoprirai che questi convertitori funzionano al contrario. La compatibilità tra il video DVI e HDMI lo rende facile da lavorare.
Collegare un proiettore a un computer tramite VGA
Per molto tempo, i display Video Graphics Array (VGA) sono stati i re del video per computer. Sviluppato inizialmente nel 1987, è ancora una caratteristica di molti proiettori moderni, e anche alcuni computer portatili e desktop attuali usano ancora il VGA come metodo di trasmissione video affidabile.
Se sia il tuo proiettore che il tuo computer hanno il VGA, puoi collegarli usando un cavo VGA standard. In caso contrario, dovrai procurarti un convertitore da DVI o HDMI a VGA che faccia da ponte.
Una volta collegato, seleziona VGA come sorgente d'ingresso e segui gli stessi passi della sezione HDMI di cui sopra. La qualità VGA si degrada a risoluzioni più alte, quindi potresti scoprire che cambiando la risoluzione del tuo sistema a 1024 x 768 avrai un'immagine più nitida.
Collegare un proiettore a un computer via USB
Dal momento che i proiettori sono per lo più utilizzati in tandem con i computer, molti sono dotati di una porta USB nativa per la connettività. Se il tuo proiettore dispone di penne interattive per disegnare e presentare sullo schermo, dovrai usare l'USB per abilitarlo.
Sui computer Windows, collega un cavo USB-A standard al tuo computer e collega l'altra estremità alla porta USB del proiettore. Su macOS, sarà probabilmente necessario acquistare un convertitore per consentire l'utilizzo di cavi USB-A. La maggior parte dei convertitori standard per Macbook dovrebbe funzionare.
Una volta collegato, potresti ricevere una richiesta una tantum di installare i driver per il tuo proiettore. Una volta installati, puoi seguire i passi nella sezione HDMI per impostare il display del proiettore. Se hai problemi, assicurati che il proiettore che stai usando sia in grado di comunicare via USB. Molti proiettori hanno porte USB solo per collegare dispositivi di memorizzazione come dischi rigidi esterni o chiavette e non supportano la comunicazione USB con un computer.
Come collegare un proiettore Wi-Fi
Far passare i cavi tra il tuo computer e un proiettore può essere irritante, specialmente se il tuo proiettore si adatta a una staffa a soffitto. Molti proiettori moderni hanno la capacità di essere usati come secondi monitor wireless, eliminando completamente la necessità di cavi. Alcuni usano la rete Wi-Fi per comunicare con il tuo computer, e alcuni usano protocolli di connessione come Miracast, che non richiedono un router wireless locale.
Prima di iniziare, assicuratevi che il proiettore sia acceso e configurato per la comunicazione wireless come indicato nel manuale dell'utente del dispositivo. Collegare il computer al proiettore seguendo i seguenti passi:
Per gli utenti di Windows:
- Tieni premuto il tasto Windows e premi K per aprire il pannello Connect.
- Seleziona il tuo dispositivo dall'elenco, nota che può richiedere alcuni secondi per apparire.
- Ti collegherai automaticamente al proiettore. Per interrompere la proiezione, seleziona Disconnect dal pannello Connect.
Purtroppo, per gli utenti macOS, le cose non sono così semplici. Dovrai usare un proiettore che supporti il protocollo Airplay di Apple per connetterti in modalità wireless. Una volta che il proiettore è impostato per Airplay, segui questi passaggi sul tuo Mac:
Selezionate l'icona del proiettore nella barra dei menu. Seleziona il tuo proiettore da una lista.
- Se il proiettore mostra un passcode Airplay, inseriscilo sul tuo Mac.
- Cliccate sull'icona del proiettore e selezionate Mirror Built-in Display.
Usa un Chromecast con il tuo proiettore
Forse il modo più semplice per collegare un proiettore a un computer è usare un dongle Google Chromecast. Sono economici, facili da configurare e funzionano con quasi tutti i computer o dispositivi intelligenti. Avrai bisogno di un proiettore che supporti l'ingresso HDMI per utilizzare questo metodo. Ci sono alcune stranezze nell'impostazione di un Chromecast. È necessario utilizzare un dispositivo Android o iOS per la configurazione iniziale.
Per usare un Chromecast con il tuo proiettore, fai i seguenti passi:
- Collega il Chromecast all'ingresso HDMI del proiettore.
- Scarica l'applicazione Google Home per Android o iOS.
- Mettiti vicino al dongle Chromecast e seleziona Set up 1 device quando richiesto.
- Segui i passi sullo schermo per completare la configurazione.
Durante l'installazione, dovrai verificare che il codice che appare sullo schermo del proiettore sia lo stesso dell'app. Se non vedi nulla sullo schermo, prova a cambiare la sorgente d'ingresso del proiettore con qualcos'altro e poi torna all'ingresso HDMI.
Una volta impostato, apri il browser Chrome sul tuo computer, clicca sui tre puntini in alto a destra e seleziona Cast. Se vuoi lanciare il tuo intero desktop, seleziona Cast desktop dal menu a tendina Cast to.
Trasforma le tue pareti in schermi
I proiettori hanno la reputazione di essere difficili da usare, ma non c'è nulla di cui aver paura - soprattutto se si collegano tramite cavo HDMI o Chromecast. Oltre ad essere utile per le riunioni e la condivisione di informazioni con gruppi di persone, un proiettore è un modo perfetto per godersi film, Netflix e giochi con gli amici.
FAQ
Perché il portatile non si collega al proiettore?
Potrebbe sembrare ovvio, ma controlla i connettori dei cavi e gli adattatori e assicurati che siano sicuri e nelle porte giuste. Se il cavo sembra usurato o difettoso, provane un altro. Inoltre, assicurati che il tuo portatile sia impostato per la visualizzazione su un monitor esterno.
Come si monta un proiettore?
Per prima cosa, imposta il tuo proiettore trovando una buona posizione per il proiettore e lo schermo. Poi, collega tutti i tuoi dispositivi e accendili. Una volta che tutto è pronto e funzionante, ottimizza la qualità dell'immagine impostando un rapporto di aspetto predefinito, modificando le impostazioni dell'immagine e regolando l'audio.
Cos'è un proiettore a corto raggio?
Un proiettore a corto raggio è generalmente uno che lancia la sua immagine da tre a otto piedi di distanza. L'immagine è di circa 100 pollici, mentre i proiettori più grandi in genere creano immagini fino a 300 pollici. Questo lo rende una buona scelta per le stanze più piccole che non hanno molto spazio sullo schermo.